mercoledì 25 marzo 2009

Film nel week end

Regia: Marco Limberti
Sceneggiatura: Rodolfo Betti, Francesco Ciampi, Marco Limberti
Attori: Alessandro Paci, Francesco Ciampi, Novello Novelli, Laura Pestellini, Barbara Enrichi, Man Lo Zhang, Massimo Olcese, Carlo Monni, Massimo Sarchielli, Pamela Camassa, Massimo Ceccherini, Emanuela Mascherini, Niki Giustini

TRAMA:
Siamo a Prato, in Toscana, la capitale mondiale dell'industria tessile. Vittorio Pelagatti (Alessandro Paci) e Armando Giachetti (Francesco Ciampi) gestiscono la mitica Gobbotex, azienda fondata dai nonni all'inizio degli anni '50: il primo, fascinoso, elegante e spendaccione, si occupa del commerciale e delle pubbliche relazioni secondo il motto "ARTICOLO QUINTO, CHI HA I QUATTRINI IN MANO HA VINTO"; l'altro, più concreto, lavoratore e parsimonioso, vive in ditta e gira sulla sua vecchia 500, si occupa della produzione, è sposato con figli e sulla sua scrivania sta un cartello molto chiaro: "CHI PAGA DAVANTI LO SERVAN DI DIETRO.
In fabbrica lavorano anche una serie di personaggi mitici: il ragionier Maggesi, il Frucchia, Paolino, Frank Casaglieri e il Magnifico. Non prendono lo stipendio da mesi, perché non son più operai ma soci; alcuni di loro cominciano a pensare d'aver preso una fregatura...
In città c'è crisi e mentre la Gobbotex naviga in cattive acque, all'Unione Industriali di Prato fa il suo ingresso ufficiale l'imprenditrice cinese signora Li, bella e intelligente, che compra aziende in difficoltà. Ben presto appare chiaro l'interesse della signora Li per la Gobbotex,perciò i nostri eroi si buttano alla ricerca dei "Soldi di Cuoio", i risparmi messi da parte dai nonni per i tempi duri; per trovarli vanno a chiedere ai vecchi dipendenti, come il Forasassi (Novello Novelli) e una vecchia amante (Laura Pestellini), fino ad arrivare al Magnifico, detentore della verità, come in una difficile ma esilarante caccia al tesoro.
Parallelamente viene raccontata la storia della ditta, di come è nata, ma soprattutto di come era Prato nel dopoguerra, di come i nonni si ingegnassero vendendo coperte da ciuchi ai soldati o imparando l'inglese per trattare con i clienti stranieri senza intermediari. Al tempo presente invece il Giachetti si trova a corteggiare la signora Li, che lo ha invitato a cena, mentre un Pelagatti/Diabolik le fruga la casa come un ladro, alla ricerca del contratto dai cui dipendono i destini della Gobbotex...


TWOLOVERS

Regia: James Gray
Sceneggiatura: James Gray, Ric Menello
Attori: Joaquin Phoenix, Gwyneth Paltrow, Vinessa Shaw, Isabella Rossellini, Elias Koteas, John Ortiz, Samantha Ivers, Jeanine Serralles

TRAMA:
New York. Leonard non sa se seguire il proprio destino e sposare Sandra, la donna che i suoi genitori hanno scelto per lui, o ribellarsi e ascoltare i sentimenti che prova per la sua nuova vicina di casa, la bella e volubile Michelle, di cui si è perdutamente innamorato. Combattuto tra ragione e istinto, dovrà compiere la scelta più difficile...



TEZA

Regia: Haile Gerima
Sceneggiatura: Haile Gerima
Attori: Aron Arefe, Abiye Tedla, Takelech Beyene, Teje Tesfahun, Nebiyu Baye, Mengistu Zelalem, Wuhib Bayu

TRAMA:
Dopo aver completato gli studi universitari in Germania, Anberber fa ritorno nella natìa Etiopia. Spera di poter fare qualcosa per il suo paese grazie alle sue capacità e le conoscenze acquisite studiando, ma presto deve fare i conti con una realtà che non riconosce più bene come sua e soprattutto con il repressivo regime marxista di Haile Mariam Mengistu, che ha condotto alla dissoluzione dello spirito della sua gente e dei valori sociali di un tempo.


RACCONTI INCANTATI

Regia: Adam Shankman
Sceneggiatura: Matt Lopez
Attori: Dana Goodman, Adam Sandler, Keri Russell, Guy Pearce, Courteney Cox, Teresa Palmer

TRAMA:
Adam Sandler nei panni di Skeeter Bronson è un tuttofare in un albergo, la cui vita cambia per sempre quando le fiabe della buonanotte che racconta ai suoi nipoti iniziano misteriosamente ad avverarsi. Quando lui cerca di aiutare la sua famiglia con un racconto eccessivo dietro l’altro, sono i contributi inaspettati dei bambini che stravolgono tutte le loro vite. Le folli avventure non sono altro che le fiabe della buonanotte che Skeeter racconta per intrattenere i ragazzi di notte. Poco soddisfatto dai loro libri, decide di inventarsi delle storie, permettendo ai bambini di entrare nel gioco e contribuire a questi racconti folli. Le storie, con degli ambienti che spaziano dal Vecchio West allo Spazio profondo, dall’Epoca medievale alla Grecia antica, prendono vita nel corso del film…


LEGAMI DI SANGUE

Regia
: Paola Columba
Sceneggiatura: Paola Columba, Fabio Segatori
Attori: Giovanni Capalbo, Cristina Cellini, Andrea Dugoni, Pino Rugiano, Arnoldo Foà

TRAMA:
All'interno di una famiglia contadina di oggi, sospesa tra medioevo e modernità , tre fratelli e una sorella si contendono una misera eredità . Visceralmente uniti dall'amore, arriveranno ad odiarsi. A far da contrappunto a tanta avidità , il mondo sospeso e infantile di uno dei fratelli, Andrea, down e con gravi problemi respiratori.


IL CASO DELL'INFEDELE KLARA

Regia: Roberto Faenza
Sceneggiatura: Roberto Faenza
Attori: Claudio Santamaria, Laura Chiatti, Iain Glen, Kierston Wareing, Miroslav Simunek, Anna Geislerová, Yemi Akinyemi, Dorota Nvotová, Pavlína Nemcová

TRAMA:
“E se le vittime non fossero i traditi, ma i traditori, costretti a tradire per comprarsi un attimo di felicità?” Luca, musicista italiano che vive a Praga, è in preda a un’incontrollabile gelosia per la sua fidanzata Klara, studentessa in storia dell’arte in procinto di laurearsi. Insospettito dal rapporto della ragazza con Pavel, suo tutor all’università, Luca incarica un detective, Denis, di controllarla. Dopo i primi pedinamenti, effettuati con l’aiuto di sofisticate tecnologie, il detective decide di nascondere alcune prove che ritiene non importanti, quasi a voler proteggere il cliente dai sospetti. Tra i due uomini inizia così un raffinato gioco delle parti che li porterà a contaminarsi a vicenda: l’uno traverserà nell’altro elementi e sentimenti che prima non conosceva. Denis, che vive con la moglie Ruth un rapporto di coppia estremamente ‘aperta’ ed è innamorato di Nina la sua assistente in agenzia, perde serenità e distacco. Mentre Luca, fagocitato dalla sua passione per Klara, diventa paziente e calcolatore spingendo il detective a seguire un’ultima volta Klara in un viaggio-studio a Venezia dove è presente anche Pavel. Qui, sotto mentite spoglie, Denis conoscerà Klara e finirà per scoprire una singolare verità...


PUSH

Regia: Paul McGuigan
Sceneggiatura: David Bourla
Attori: Dakota Fanning, Camilla Belle, Chris Evans, Djimon Hounsou, Cliff Curtis, Joel Gretsch, Neil Jackson, Scott Michael Campbell, Brandon Rhea, Corey Stoll, Nate Mooney

TRAMA:
La Division è una strana agenzia paragovernativa che trasforma geneticamente alcuni individui, creando così un esercito di psicoguerrieri, eliminando senza pietà quanti rifiutano di sottoporsi ai loro esperimenti. Nick Gant (Chris Evans), un telecinetico di seconda generazione, o “mover”, è nascosto da quando, dieci anni prima, la Division ha ucciso suo padre. Ha trovato rifugio nella affollata Hong Kong: l’ultimo posto sicuro sulla terra per paranormali in fuga come lui. Ovviamente deve tenere ben nascosti i suoi poteri. Nick è obbligato ad uscire allo scoperto quando Cassie Holmes (Dakota Fanning), una tredicenne chiaroveggente, o “watcher”, cerca il suo aiuto per ritrovare Kira (Camilla Belle), una “pusher” anche lei in fuga, che potrebbe avere la chiave per combattere i piani della Division. I pusher posseggono il più pericoloso dei poteri, la capacità di condizionare le azioni degli altri instillando pensieri nei loro cervelli. La presenza di Cassie presto attira l’attenzione dei segugi della Division, e Nick e Cassie devono scappare perché le loro vite sono in pericolo. Con l’aiuto di una squadra di malavitosi dotati di poteri, la strana coppia si muove nei bassifondi della città, cercando di anticipare le mosse dell’agenzia che sta cercando Kira. Purtroppo il loro cammino si intreccia a quello dell’agente della Division Henry Carver (Djimon Hounsou), un pusher che non si fermerà davanti a niente affinché i giovani non riescano nel loro intento…


DALL'ALTRA PARTE DEL MARE

Regia: Jean Sarto
Attori: Galatea Ranzi, Vitaliano Trevisan, Viviana Di Bert, Alessandra Battisti, Fulvio Falzarano, Tony Allotta, Paolo Summaria, Dino Castelli

TRAMA:
"….Sono un essere umano, un essere umano, sono un essere umano che vuole vivere…un essere umano. E' questo il grido disperato di Ka-Tzetnik 135633 nel suo libro dal titolo "Shiviti". E' la storia di un sopravvissuto ad Auschwitz (Yehil De-Nur) con il numero marchiato nella carne del braccio sinistro, arrivato all'estremo limite di degradazione umana che dopo 30 anni ha accettato di rivivere l'esperienza del campo di concentramento con una terapia a base di LSD, sottoponendosi a 5 sedute chiamate Cancelli della Memoria. E' uno dei due deportati di Auschwitz nella messa in scena sulla shoah da parte di una compagnia teatrale, l'altra è Tosca Marmor, ebrea-polacca intervistata all'inizio del film da Clara che aveva fatto un documentario su di lei a Parigi, dove entrambe vivevano ed erano diventate intime amiche. Tutto comincia ai giorni nostri quando Clara che vive ancora a Parigi, viene chiamata dal regista Abele a Roma per collaborare a questa messa in scena. Si porta con sé il vecchio documentario girato nel '79 e incontra altri attori che stanno provando. Insieme cercano di impostare i personaggi ma ben presto sorgono dei contrasti tra Abele e Clara sul modo di fare la rappresentazione: lei vorrebbe entrare dentro le esperienze singole, lui invece mantenere un tratto oggettivo. A Trieste dove dovrebbe effettuarsi la messa in scena Clara ne approfitta per cercare suo padre scomparso quando lei aveva 8 anni. Viene a sapere di un suo passato oscuro. Abele intanto cerca i luoghi adatti per il suo teatro itinerante, ma non trova più i segni del passato e l'orrore provato visitando San Sabba, lo fa desistere dall’impresa: non si può esprimere l'inesprimibile e neanche rappresentarlo. Clara con il padre ritrovato riesce a lasciarsi alle spalle i suoi fantasmi e può finalmente guardare dall'altra parte del mare…


FORTAPASC

Regia: Marco Risi
Sceneggiatura: Jim Carrington, Andrea Purgatori, Marco Risi
Attori: Libero De Rienzo, Valentina Lodovini, Michele Riondino, Massimiliano Gallo, Ernesto Mahieux, Salvatore Cantalupo, Gigio Morra, Ennio Fantaschini, Duccio Camerini, Renato Carpentieri, Gianfelice Imparato, Marcello Mazzarella, Daniele Pecci

TRAMA:
Nel 1985 Giancarlo Siani viene ucciso con dieci colpi di pistola. Aveva 26 anni. Faceva il giornalista, o meglio era praticante, abusivo, come amava definirsi. Lavorava al Mattino, prima da Torre Annunziata e poi da Napoli. Era un ragazzo allegro che amava la vita e il suo lavoro e cercava di farlo bene. Aveva il difetto di informarsi, di verificare le notizie, di indagare sui fatti. E' stato l'unico giornalista ucciso dalla camorra. Noi qui lo seguiamo negli ultimi quattro mesi della sua vita. La sua ultima estate quando, dal Vomero, dove abitava, tutti i giorni scendeva all'inferno di Torre Annunziata, regno del boss Valentino Gionta. Tutto, in quel periodo, ruotava intorno agli interessi per la ricostruzione del dopo terremoto e Giancarlo vedeva. E capiva. Lo vediamo muoversi fra camorristi, politicanti corrotti, magistrati pavidi, e carabinieri impotenti, come un giglio nel fango. Proprio la sera in cui venne ucciso, a Napoli Vasco Rossi teneva un concerto al quale Giancarlo sarebbe dovuto andare con la sua ragazza...


I MOSTRI OGGI

Regia: Enrico Oldoini
Sceneggiatura
: Enrico Oldoini, Giacomo Scarpelli, Silvia Scola, Marco Tiberi, Franco Ferrini
Attori
: Diego Abatantuono, Giorgio Panariello, Claudio Bisio, Sabrina Ferilli, Angela Finocchiaro, Carlo Buccirosso, Ottavia Piccolo, Roberta Missoni

TRAMA:
Arrivano i mostri si propone come erede de I mostri di Dino Risi e del collettivo I nuovi mostri firmato nel 1977 dallo stesso Risi con Monicelli e Scola. Arrivano i mostri sarà composto da sedici episodi nei quali verranno analizzati e parodiati vizi, debolezze e paure dell’Italia dei giorni nostri. Ognuno degli episodi ruoterà intorno a delle figure centrali, interpretate dai tre attori protagonisti, Diego Abatantuono, Giorgio Panariello e Claudio Bisio, ai quali si affiancheranno comprimari di lusso come Sabrina Ferilli, Angela Finocchiaro, Carlo Buccirosso e molti altri ancora.

1 commento:

  1. Rispondo al tuo sondaggio "Come hai conosciuto il sito ?" con un opzione che hai dimenticato:
    X mediante lo spam che hai fatto su un altro blog.

    Hai iniziato male la carriera di blogger. Che senso ha lasciare un commento vuoto nel mio blog mettendo soltanto il link al tuo?
    Con un po' di html creavi un link invece del semplice testo così lo spam usciva meglio!!!

    RispondiElimina